Campionato Italiano HB 2019

MoBI. Campionato italiano

Le iscrizioni ai singoli concorsi si effettuano su

http://www.campionatomobi.it

BJCP sanctioned competitions

Scarica la guida all’iscrizione delle birre nel nuovo portale

Classifica provvisoria

Finalissima primi 5 posti

Elia Barozzi 28 primo classificato campionato
Raffaele Caccamo 33 secondo classificato campionato
Jacopo Deola 46 terzo classificato campionato
Matteo Nicoletto 57 quarto classificato campionato
Adriano Bresciani 28 quinto classificato campionato

Sebastiano Cannata 29 sesto posto
Roberto Perticarini 28 settimo posto
Saggi Brassatori 27 ottavo (16 birre media 31,923)
Nicola Gaeta 27 nono (23 birre media 30,977)
Mattia Pecorini 24 decimo (29 birre 30,86)
Francesco Pilia 24 undicesimo (24 birre 30,45)
Davide Fumagalli 23
Lorenzo Donati 21
Andrea Di Grancio 18
Pier Carlo Pennacchini 17
Saverio Fiore 17
Antonio Callari 17
Carlo Sesia 16
Pietro Ruini 15
Fabrizio Parmeggiani 15
Luca Sorito 14
Oscar Nastro 14
Matteo Selvi 13
Team Giusca 13
Tiziano De Marchi 12
Jordi Mattes 11
Stefano Foglio 11
Pasquale Varriale 10
Francesco Ventura 9
Luca Serafin 8
Davide Pelà 8
Giovannimatteo Erby 8
Andrea Cipolla 8
Paolo Carpino 8
Mattia Passigato 7
Eugenio Mauriziano 7
Daniele Iuppariello 7
Maurizio Turchetti 6
Alberto Trucco 6
Paolo Radici 6
Massimo Moretti 6
Fastonebool Homebrewers 6
Jacopo Da Rù 6
Gianriccardo Corbo 6
Carlo Bogliotti 6
Alessandro Berruto 6
Salvatore Sepe 5
Giovanni Ruggiero 5
Stefano Pireddu 5
Salvatore Ingrande 5
Nicola Buffoni 5
Matteo Beltramello 5
Cristian Rivellino 4
Francesco Risi 4
Paolo Perra 4
Andrea Panzetti 4
Roberto Fascendini 4
Mirko Campello 4
Stefano Bruno 4
Alessandro Berruto 4
Boi Valentino 3
Giuseppe Steri 3
Matteo Sinerchia 3
Alessandro Sandrini 3
Alessandro Rossi 3
Pierpaolo Piras 3
Emiliano Pinna 3
Marco Pesce 3
Giacomo Pazzi 3
Ignazio Modolo 3
Maurizio Mendicino 3
Tommaso Mainardi 3
Francesco Lodovici 3
Vittorio Ionta 3
Oscar Grillo 3
Luca Giananti 3
Giuseppe Gabriele Galati 3
Francesco Fioravanti 3
Alessandro Felici 3
Graziano Donato 3
Leonardo D’Ignazi 3
Luca Dalla Torre 3
Antonio Congiuag 3
Cristiano Chighini 3
Amedeo Cassaro 3
Mirko Caiani 3
Andrea Fabio Brioli 3
Ciro Aliberti 3
Mette Alessandro 3
Milia- Erby – Cigagna 3
Clemente Padriciello 2
Alberto Camussi 2
Nicola Bossi 2
Franco Vitali 1
Daniele Visone 1
Dario Villa 1
Francesco Ventura 1
Raffaele Tilola 1
Saviana Testa 1
Riccardo Spissu 1
Paolo Sollai 1
Gabriele Scarcelli 1
Mattia Sartore 1
Alberto Santus 1
Andrea Rosato 1
Laboratorio Roheroes 1
Francesco Pelliccia 1
Giuseppe Papaleo 1
Anna Moe 1
Maurizio Melis 1
Andrea Marsura 1
Davide Marchioni 1
Shouthern Homebrewers Gruppo 1
Felix Homebrewers 1
Tommaso Guarnieri 1
Davide Garau 1
Luca Franceschini 1
Stefano Fragomeni 1
Gesualdo Faulisi 1
Gianmarco Cocco 1
Federico Ceroni 1
Alessandro Carola 1
Claudio Calari 1
Simone Barbadoro 1
Luigi Appeddu 1
Daniele Ambrosino 1
Sergio Amadio 1
Erik Tomada 0
Edgardo Rossi 0
Massimiliano Poy 0
Filippo Pintus 0
Matteo Mendolia 0
Lorenzo Mazzanti 0
Simone Gianfranceschi 0
Barchetta Cristian 0

22/09/2019 * corretto il punteggio di Sebastiano Cannata: 26 e non 23 come erroneamente segnato.

Regolamento

E’ aperto a tutti i birrificatori casalinghi non professionali, coloro quindi che non hanno mai avuto incarichi come birraio o aiuto birraio presso birrifici italiani o stranieri.

Il Campionato Italiano Homebrewing 2019 si articolerà in due fasi:

  • Una fase “eliminatoria” aperta a tutti gli homebrewer e composta dalle tappe sotto elencate. L’homebrewer potrà  ad una come a tutte le tappe e accumulare punti così come da schema punteggi riportato sotto. Al termine della fase eliminatoria (settembre 2019) verrà pubblicata la “classifica finale della fase eliminatoria”.
  • Una fase finale alla quale avranno accesso solo i primi 5 classificati della fase eliminatoria. Ogni finalista concorrerà alla fase finale con 4 birre riferibili ai seguenti stili: Gose, Vienna lager, Birra di Natale e un ulteriore stile birrario a piacere scelto dal finalista. Il Campione Italiano Homebrewing sarà colui il quale avrà maturato il punteggio medio più alto tra le 4 birre presentate. Al vincitore della fase eliminatoria verrà dato un punto di vantaggio sugli altri 4 finalisti. A parità di punteggio medio verrà considerato il piazzamento ottenuto durante la fase eliminatoria.

Tappe della FASE ELIMINATORIA:

  • The Drunken Duck – Quinto Vicentino (VI) – 24 marzo 2019: Birre alla frutta (fruitbeer) – birre brassate per la giornata nazionale dell’homebrewing 2018, roggenbier
  • Brewpub Carrobiolo – Monza – 14 aprile 2019: Herb, spice, vegetables. Birre con gruyt.
  • Abbazia di Sherwood – Caprino Bergamasco (BG)  – 12 maggio 2019: Sotto 50 – Birre “estive” con OG minore uguale a 1050
  • Birre in rIGA – Sorrento – 25 maggio 2019: Italian Grape Ale
  • Isolabirra Sardegna –  29 giugno 2019: Stile libero compreso Idromele, Sidri, Perry (data disponibile a breve)
  • Una Birra per l’Estate – Piozzo (CN) – 14 luglio 2019: La Guerra Dei Cloni – Birre dichiaratamente cloni delle birre commerciali
  • Villaggio della Birra – Buonconvento (SI) – 8 Settembre 2019: Stili Belgio

FASE FINALE

La fase finale del concorso MoBI consiste in due eventi che si tengono lo stesso giorno.

  • Abbazia di Sherwood – Caprino Bergamasco (BG)  –  1 dicembre 2019

Tappa “Le bire de nadal” che premierà la migliore birra natalizia con un premio speciale (tappa aperta a tutti).

Inoltre ci sarà l’elezione del campione nazionale hb 2019 – (gara speciale,  aperta esclusivamente ai primi 5 classificati della fase eliminatoria).

Per la gara speciale i 5 finalisti presenteranno -4- birre a testa, nei seguenti stili: birra natalizia, gose, vienna lager, birra a scelta.

La birra natalizia dei finalisti verrà valutata solo per la finale e non per il concorso speciale.

Regole

I punteggi attribuiti ai singoli concorrenti ad ogni tappa della fase eliminatoria saranno i seguenti (non cumulabili nella singola manifestazione):

  • semplice partecipazione alla tappa: 1 punto
  • punteggio finale uguale o superiore a 30/50: 3 punti
  • finalista: 5 punti
  • terzo classificato: 8 punti
  • secondo classificato: 10 punti
  • primo classificato: 13 punti

Ai fini della “classifica finale eliminatoria”. complessiva, verranno sommati i migliori 5 piazzamenti ottenuti da ogni singolo concorrente sulle 7 prove a calendario. Verranno quindi “scartati” i 2 peggiori risultati dell’anno qualora il concorrente partecipasse a tutte le 7 tappe. In caso di concorrenti a pari punteggio, verrà conteggiata la media generale di tutte le birre presentate.

IMPORTANTE: ogni Homebrewer potrà iscrivere fino ad un massimo di 3 birre ad ogni singola tappa. Quest’anno le iscrizioni si effettueranno direttamente sul portale www.campionatomobi.it

Ulteriori informazioni:

Tutti i dettagli, i regolamenti e le modalità di iscrizione dei singoli concorsi saranno pubblicati sul sito di MoBI circa 1-2 mesi prima della tappa.

Le iscrizioni avverranno tramite il nuovo portale www.campionatomobi.it

Nel caso di più birre presentate a un singolo concorso, il punteggio attribuito sarà quello della migliore birra piazzata.
Nel caso di birra prodotta “a più mani” saranno assegnati punteggi al solo primo nominativo iscritto.

Sponsor e Premi

Il campione nazionale HB 2019 avrà l’opportunità di eseguire una propria ricetta presso gli impianti del Birrificio Baladin

Il campione nazionale HB 2019 vincerà inoltre un impianto completo All in one da 50 litri offerto da Birramia

Il secondo classificato riceverà un fermentatore SS Brewtech offerto da Pinta serigrafato con il suo nome

Il terzo classificato avrà un caratello in legno di rovere dai 20 ai 50 litri offerto da Mastro Bottaio.

Il quarto classificato avrà un caratello in legno di rovere dai 20 ai 50 litri offerto da Mastro Bottaio.

Il secondo e il terzo classificato al campionato nazionale vinceranno un giorno di stage presso il Birrificio Baladin. Lo stage dovrà essere effettuato in accordo con il programma di lavoro del birrificio.

Il podio di ogni tappa riceverà un buono acquisto per materiale homebrewing offerto dagli sponsor dell’evento Mr.Malt e Ninkasi (valore dei buoni acquisto da definire).

I premi potranno essere integrati in corsa al campionato.

Quest’anno il montepremi del campionato italiano homebrewing 2019 di MoBI – Movimento Birrario Italiano è senza eguali.

Gli amici di sempre, i migliori player del mercato italiano per l’homebrewing e sponsor internazionali, tutti insieme per regalarci un campionato da urlo!

Per ogni tappa, i più bravi, si porteranno a casa dei gran bei premi.

Quest’anno la finalissima aperta ai 5 samurai dell’hb, premierà ognuno di loro.

Inoltre chi non accederà alla top 5, avrà comunque la possibilità di portarsi a casa premi sino al decimo posto – la sfida è aperta sino all’ultimo momento – giocatevela ma soprattutto divertitevi a fare birra in casa!

MONTEPREMI

Per ogni tappa del campionato Personal Brewery Mr. Malt, Ninkasi prodotti per microbirrifici, Uberti Srl Venezia, Forniture Birra mettono in palio:

1 classificato

Analisi di laboratorio a scelta tra mosto, birra verde, birra matura o analisi dell’acqua. Premio offerto da Personal Brewery

Buono acquisto da 40 euro messo in palio da Ninkasi prodotti per microbirrifici

24 bottiglie & tappi messi in palio da Forniture Birra.com

2 classificato

Buono acquisto da 60 euro messo in palio da Uberti Srl Venezia

3 classificato

Buono acquisto da 50 euro messo in palio da Mr. Malt

FINALE

Campione Italiano HB 2019

Il campione nazionale HB 2019 avrà l’opportunità di eseguire una propria ricetta presso gli impianti del Baladin Birrificio Agricolo

Il campione nazionale HB 2019 vincerà inoltre un impianto completo All in one da 50 litri offerto da Birramia

Il secondo classificato riceverà un fermentatore SS Brewtech offerto da Pinta Homebrewing serigrafato con il proprio nome.

Il secondo classificato vincerà una cotta homebrewer presso l’impianto di Personal Brewery

Il secondo classificato vincerà un giorno di stage presso il Baladin Birrificio Agricolo

Il terzo classificato vincerà una imbottigliatrice Enolmatic offerta da POLSINELLI ENOLOGIA

Il terzo classificato vincerà un giorno di stage presso Baladin Birrificio Agricolo

Il quarto classificato vincerà un kit: fusti + sistema spillatura, messo in palio da iKegger

Il quinto classificato vincerà un controller Smartpid

Il sesto classificato vincerà un caratello di rovere da 50 litri offerto da Mastro Bottaio Srl

Il settimo classificato vincerà un caratello di rovere da 20 litri offerto da Mastro Bottaio Srl

L’ottavo classificato vincerà una hop spider messa in palio da BacBrewing

Il nono classificato vincerà la trilogia di libri Le Birre del Belgio offerta da MoBi Movimento Birrario Italiano

Il decimo classificato vincerà il libro Legno e Birra messo il palio da MoBi Movimento Birrario Italiano

Inoltre nelle varie tappe che si tengono all’interno di eventi birrari:
The Drunken Fruit – spring beer festival –
BIRRE in rIGA
Villaggio della Birra
e nella tappa di Piozzo presso Baladin Birrificio Agricolo, negli eventi di Michele Galati presso Abbazia Di Sherwood e Birra Del Carrobiolo ci saranno altre sorprese!

Iscriviti a MoBI

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

per restare informato sui nostri eventi e le nostre attività


 

X