MoBI. l’associazione
Rappresentiamo gli interessi dei consumatori di birra
MoBI. l’associazione
Rappresentiamo gli interessi dei consumatori di birra
Non molti anni or sono i birrifici artigianali in Italia erano pochi, meno di 20. Qualche birra di importazione particolare si poteva ritrovare solo in pochissime “oasi” birrarie di illuminati publican. Gli homebrewers erano probabilmente un migliaio in totale e si ritrovavano quasi clandestinamente come carbonari. Il consumatore medio non aveva mai visto una birra non pastorizzata, e pensava che la birra venisse fatta distillando il luppolo. Unire gli sforzi di tutti, degli appassionati, dei pochi imprenditori, dei birrificatori casalinghi è stato naturale: bisognava fare conoscere l’esistenza di un altro mondo birrario oltre ai vari heineken, sab miller, carlsberg, interbrew…
C’erano praterie deserte da conquistare alla cultura birraria!
Statuto. associazione culturale MoBI
Promuovere la cultura birraria
L’Associazione MoBI è membro associato di EBCU
(European Beer Consumer Union) in rappresentanza dei consumatori italiani di birra di qualità.
La European Beer Consumers’ Union è un’organizzazione apolitica indipendente di consumatori internazionali, fondata nel 1990. Fra i suoi obiettivi, quello di conservare le tradizioni nella cultura europea della birra, particolarmente nei produttori regionali e locali che usano i metodi tradizionali; promuovere le birre e i birrifici a livello locale e europeo, la cultura birraria e supportare le piccole fabbriche di birra per impedirne l’assorbimento nelle società multinazionali; rappresentare i bevitori di birra per assicurare loro opportunità di scelta e qualità dell’offerta birraria.
Statuto
Clicca e scarica lo Statuto dell’Associazione:
L’Associazione MoBI è membro associato di EBCU
(European Beer Consumer Union) in rappresentanza dei consumatori italiani di birra di qualità.
La European Beer Consumers’ Union è un’organizzazione apolitica indipendente di consumatori internazionali, fondata nel 1990. Fra i suoi obiettivi, quello di conservare le tradizioni nella cultura europea della birra, particolarmente nei produttori regionali e locali che usano i metodi tradizionali; promuovere le birre e i birrifici a livello locale e europeo, la cultura birraria e supportare le piccole fabbriche di birra per impedirne l’assorbimento nelle società multinazionali; rappresentare i bevitori di birra per assicurare loro opportunità di scelta e qualità dell’offerta birraria.
Statuto
Clicca e scarica lo Statuto dell’Associazione:
per restare informato sui nostri eventi e le nostre attività