MoBI. Campionato italiano
MoBI. Campionato italiano
Campionato Italiano Homebrewing 2023
regolamento approvato in data 03/04/2023
Partecipando al Campionato Italiano Homebrewing di MoBI, si prende visone e si accetta il seguente regolamento:
“il campionato nazionale di MoBI è aperto a tutti i birrificatori casalinghi non professionali (homebrewers), coloro quindi che non hanno mai avuto incarichi come birraio o aiuto birraio presso beer firm o birrifici italiani o stranieri. Non sono ammessi inoltre titolari di partita iva e soci di capitali di birrifici o beerfirm.”
Il campionato è costituito da una serie di tappe che si svolgono sul territorio nazionale e costituiscono la “fase eliminatoria”. Alla fine della fase eliminatoria si svolge una finalissima definita “Best of show”.
Ad ogni tappa del campionato, vengono premiati il primo, il secondo e il terzo posto (podio).
Inoltre, ad ogni tappa, viene introdotta la menzione speciale per uno o più stili specifici o per il migliore socio MoBI piazzato.
Ad ogni tappa i finalisti che si aggiudicano il podio sono “automaticamente” ammessi alla finalissima. La stessa cosa vale per chi si aggiudica le menzioni speciali.
Inoltre per premiare la costanza degli homebrewer che amano mettersi alla prova partecipando alle varie tappe del campionato si prevede che:
partecipando ad almeno tre tappe e piazzandosi in almeno tre occasioni tra il quarto posto e l’ottavo posto, si ottiene l’accesso alla finale.
Ogni tappa della fase eliminatoria, in linea di continuità alle precedenti edizioni, assegna un punteggio sulla base del piazzamento, della partecipazione e della menzione speciale.
I punti accumulati durante le varie tappe, definiscono una classifica parziale che dopo l’ultima tappa, diventa definitiva.
Dalla classifica definitiva scaturiscono bonus per tutti i finalisti che avranno tenuto testa in tutta la fase eliminatoria (vedi tabella sotto, finalissima BOS).
I punteggi attribuiti ai singoli concorrenti ad ogni tappa della fase eliminatoria saranno i seguenti (non cumulabili nella singola manifestazione fatta eccezione per i finalisti di tappa e la menzione speciale).
● primo classificato: 13 punti
● secondo classificato: 10 punti
● terzo classificato: 8 punti
● finalista: 5 punti
● menzione speciale: 5 punti
● punteggio finale uguale o superiore a 30/50: 1 punto
Durante ogni tappa del campionato, il meccanismo di avanzamento delle birre avviene tramite una prima scrematura basata su punteggio che viene assegnato in fase di prima valutazione al tavolo dei giudici.
Le birre selezionate partecipano quindi ad un Best of Show in cui i giurati valutano le birre arrivate al tavolo, basandosi su parametri più ampi di quelli del semplice punteggio e che passano da una degustazione approfondita di ogni singola birra arrivata al BOS, al fine di determinare il podio.
Per i dettagli si rimanda al “Bjcp competition handbook”.
_______________________________________
FINALISSIMA
Febbraio – Marzo 2024 – Presso The Drunken Duck – Quinto Vicentino
La premiazione avverrà in diretta facebook e saranno chiamati sul palco e intervistati, tutti i finalisti ed altri homebrewer presenti.
Regolamento per la Finalissima BOS (Best of Show)
Le birre da presentare (almeno 2), seguono la regola:
https://www.bjcp.org/style/2015/24/24C/biere-de-garde/
La birra scelta da MoBI ha un peso maggiorato, con un coefficiente che viene applicato e che viene fissato a 1,5 e che si va a moltiplicare al punteggio ottenuto dalla birra migliore durante il BOS.
Inoltre, sulla base dei punteggi accumulati durante le tappe eliminatorie, per alcuni finalisti sarà possibile presentare delle birre in più (vedi tabella BOS sotto).
Laddove i finalisti partecipino a più tappe, il punteggio che hanno accumulato nella classifica parziale viene convertito in bonus:
Da 20 punti IN SU | due birre in più, in stile libero, da presentare alla finale
* * * |
revisione regolamento 09/05/2022 | |
– | il Presidente Miro Sampino |
* la media è calcolata sulle birre presentate e vengono esclusi i valori anomali (outliers)
** non si potrà comunque presentare più di una birra tra le categorie bjcp: 23(A-F), 28(A-C), 33(A-B)
IMPORTANTE: ogni homebrewer potrà iscrivere fino ad un massimo di 3 birre ad ogni singola tappa. Quest’anno le iscrizioni si effettueranno direttamente dal
Tutti i dettagli, i regolamenti e le modalità di iscrizione dei singoli concorsi saranno pubblicati sul sito di MoBI circa 1-2 mesi prima della tappa.
Il calendario tappe è indicato sul gestore tappe campionato mobi
Nel caso di birra prodotta “a più mani” saranno assegnati punteggi al solo primo nominativo iscritto.
Il campionato MoBI celebra l’homebrewing, la “fratellanza birraria” e sopratutto il valore della “correttezza”.
Tutte le tappe sono inserite all’interno di eventi più o meno importanti organizzati dai locali che le ospitano, MoBI auspica che in questo 2022 si possa rinforzare quel senso di partecipazione in presenza, che in passato è stato colonna portante del movimento. La possibilità di confrontarsi tra homebrewer e con i giudici, non sui social, ma faccia a faccia con un bicchiere in mano, è un’occasione che non andrebbe persa!
E’ inoltre un concorso a premi, comportamenti scorretti contrari al regolamento e moralmente discutibili, non saranno accettati. MoBI si riserva di procedere laddove necessario, per tutelare i concorrenti, l’associazione e gli sponsor.
Montepremi tappe campionato
ongoing
per restare informato sui nostri eventi e le nostre attività