Campionato Italiano HB 2021

MoBI. Campionato italiano

Le iscrizioni ai singoli concorsi si effettuano su

http://www.campionatomobi.it

BJCP sanctioned competitions

Scarica la guida all’iscrizione delle birre nel nuovo portale

Classifica provvisoria

 

Alle ultime tappe combo Villaggio della birra & Acido acida

Generale
Nome Cognome Punti per classifica campionato
Nicola Bossi 24
Diego Costantini 24
Alessio Guastaveglia 24
Sebastiano Andrey Cannata 23
Matteo Biasi 22
Paolo Fabbrica 22
Nicola Gaeta 21
Tommaso Mainardi 19
Luca Trovato 16
Emiliano Ed D’Ovidio 15
Alessio Giancola 14
Carlo Sesia 14
Adriano Bresciani 12
Davide Marchioni 12
Federico Nicetto 12
Giuseppe Papasodaro 11
Stefano Bruno 10
Michele Mingardi 10
Stefano Zanon 9
Andrea Cecconi 8
Livio De Sanctis 8
Francesca Gasparini 8
Michele Manfredini 8
Maurizio Romiti 8
Marco Stancanelli 8
Daniele Magherini 7
Stefano Mainardi 7
Daniele Rastelli 7
Pietro Ruini 7
Michele Zanellato 7
Corrado Angeloni 6
Paolo Castiglione 6
Luca Frate 6
Matteo Frigieri 6
Donato Graziano 6
Roheroes Homebrewing 6
Francesco Pilia 6
Paolo Radici 6
Emanuel Debertolis 5
Vittorio Ionta 5
Carlo Palmucci 5
Cristiano Parise 5
Luca Pavanati 5
Simone Verlingieri 5
Sergio Amadio 4
Mauro Cuccoli 4
Nicola Giuliani 4
Daniele Iuppariello 4
Matteo Lucchini 4
Niccolò Menegazzi 4
Simone Perchiazzi 4
Daniele Sabbatini 4
Alessio Sonaglioni 4
Simone Barbadoro 3
Pierluca Berrino 3
Maicol Biffi 3
Cristian Bordonaro 3
Paolo Carpino 3
Bordonaro Cristian 3
Sergio De Angelis 3
Tiziano De Marchi 3
Andrea Di Taranto 3
Lucio Diomedi 3
Federica Faustini 3
Francesco Favole 3
Marco Garofalo 3
Roberto Gennari 3
Fabrizio Gentili 3
Antonio Grillo 3
Maurizio Mendicino 3
Vincenzo Messineo 3
Matteo Mora 3
Stefano Pireddu 3
Marco Rinaudo 3
Cristian Rivellino 3
Francesco Ruggiero 3
Giulio Peccianti 2
Federico Bergantini 1
Simone Bizzarri 1
Antonio Callari 1
Mirko Campello 1
Alessandro Cappellini 1
Tino De Luca 1
David Fochini 1
Mattia Sabatini 1
Simone Villa 1
Riccardo Zese 1
Alessandro Marigliano 0
Luca Montanari 0
Pierfranco Sgarella 0

Alla seconda tappa

Paolo Fabbrica 18
Matteo Biasi 16
Diego Costantini 16
Nicola Bossi 13
Nicola Gaeta 13
Emiliano Ed D’Ovidio 9
Livio De Sanctis 8
Alessio Giancola 8
Maurizio Romiti 8
Carlo Sesia 8
Adriano Bresciani 6
Andrea Cecconi 6
Matteo Frigieri 6
Francesca Gasparini 6
Alessio Guastaveglia 6
Roheroes Homebrewing 6
Tommaso Mainardi 6
Davide Marchioni 6
Michele Mingardi 6
Giuseppe Papasodaro 6
Pietro Ruini 6
Luca Trovato 6
Emanuel Debertolis 5
Vittorio Ionta 5
Stefano Mainardi 5
Carlo Palmucci 5
Stefano Bruno 4
Sebastiano Andrey Cannata 4
Mauro Cuccoli 4
Nicola Giuliani 4
Daniele Magherini 4
Federico Nicetto 4
Luca Pavanati 4
Daniele Rastelli 4
Daniele Sabbatini 4
Alessio Sonaglioni 4
Corrado Angeloni 3
Simone Barbadoro 3
Pierluca Berrino 3
Maicol Biffi 3
Cristian Bordonaro 3
Paolo Carpino 3
Bordonaro Cristian 3
Andrea Di Taranto 3
Lucio Diomedi 3
Federica Faustini 3
Francesco Favole 3
Alessio Frosinone 3
Roberto Gennari 3
Fabrizio Gentili 3
Donato Graziano 3
Matteo Lucchini 3
Maurizio Mendicino 3
Niccolò Menegazzi 3
Vincenzo Messineo 3
Simone Perchiazzi 3
Paolo Radici 3
Marco Rinaudo 3
Cristian Rivellino 3
Michele Zanellato 3
Stefano Zanon 3
Michele Manfredini 2
Giulio Peccianti 2
Francesco Pilia 2
Federico Bergantini 1
Antonio Callari 1
Alessandro Cappellini 1
David Fochini 1
Luca Frate 1
Daniele Iuppariello 1
Stefano Mainardi 1
Mattia Sabatini 1
Simone Villa 1
Alessandro Marigliano 0
Luca Montanari 0
Pierfranco Sgarella 0

Alla prima tappa

Nome Cognome Punti per classifica campionato Finalista
Diego Costantini 13 x
Nicola Bossi 10 x
Nicola Gaeta 10 x
Emiliano Ed D’Ovidio 8 x
Livio De Sanctis 5
Emanuel Debertolis 5
Stefano Mainardi 5
Davide Marchioni 5
Corrado Angeloni 3
Simone Barbadoro 3
Pierluca Berrino 3
Matteo Biasi 3
Maicol Biffi 3
Cristian Bordonaro 3
Adriano Bresciani 3
Stefano Bruno 3
Paolo Carpino 3
Andrea Cecconi 3
Bordonaro Cristian 3
Mauro Cuccoli 3
Lucio Diomedi 3
Paolo Fabbrica 3
Federica Faustini 3
Francesco Favole 3
Matteo Frigieri 3
Alessio Frosinone 3
Francesca Gasparini 3
Roberto Gennari 3
Donato Graziano 3
Alessio Guastaveglia 3
Roheroes Homebrewing 3
Matteo Lucchini 3
Daniele Magherini 3
Tommaso Mainardi 3
Maurizio Mendicino 3
Niccolò Menegazzi 3
Vincenzo Messineo 3
Michele Mingardi 3
Luca Pavanati 3
Simone Perchiazzi 3
Paolo Radici 3
Daniele Rastelli 3
Marco Rinaudo 3
Cristian Rivellino 3
Maurizio Romiti 3
Pietro Ruini 3
Carlo Sesia 3
Luca Trovato 3
Stefano Zanon 3
Federico Bergantini 1
Antonio Callari 1
Sebastiano Andrey Cannata 1
David Fochini 1
Nicola Giuliani 1
Daniele Iuppariello 1
Michele Manfredini 1
Federico Nicetto 1
Giuseppe Papasodaro 1
Giulio Peccianti 1
Francesco Pilia 1
Daniele Sabbatini 1
Alessio Sonaglioni 1
Simone Villa 1
Luca Frate 0
Fabrizio Gentili 0
Alessandro Marigliano 0
Luca Montanari 0
Pierfranco Sgarella 0

Campionato 2021

Finalisti

Podio campionato 2021

 

 

Nome Cognome Punti 1 Tappa 2 Tappa 3 Tappa 4 Tappa bonus
Nicola Bossi 24 x x 2 stile libero
Diego Costantini 24 x 2 stile libero
Alessio Guastaveglia 24 x 2 stile libero
Sebastiano Andrey Cannata 23 x 2 stile libero
Matteo Biasi 22 x 2 stile libero
Paolo Fabbrica 22 x 2 stile libero
Nicola Gaeta 21 x 2 stile libero
Tommaso Mainardi 19 x 1 stile libero
Luca Trovato 16 x 1 stile libero
Emiliano Ed D’Ovidio 15 x 1 stile libero
Alessio Giancola 14 x 1 stile libero
Marco Stancanelli 8 x 1 stile libero

Regolamento

Campionato Italiano Homebrewing 2021 di MoBI introduce il seguente regolamento, partecipando ad una o più tappe, si prende visione e si accetta quanto segue:

“il campionato nazionale di MoBI è aperto a tutti i birrificatori casalinghi non professionali (homebrewers), coloro quindi che non hanno mai avuto incarichi come birraio o aiuto birraio presso birrifici italiani o stranieri.”

Il campionato è costituito da una serie di tappe che si svolgono sul territorio nazionale e costituiscono la “fase eliminatoria”. Alla fine della fase eliminatoria si svolge una finalissima definita “Best of show” e che viene ospitata all’interno dell’annuale “Conferenza Italiana dell’Homebrewing” di MoBI o in manifestazione alternativa (restrizioni legate al fenomeno Covid-19).

Ad ogni tappa del campionato, vengono premiati il primo, il secondo e il terzo posto (podio).

Inoltre, per alcune tappe, viene introdotta la menzione speciale per uno specifico stile.

Si introduce la menzione speciale per il “miglior socio MoBI” che si piazza in una tappa, basandosi sul punteggio migliore raggiunto tra i soci partecipanti (il concorso rimane sempre aperto ai non soci e alle medesime condizioni).

Ad ogni tappa i finalisti che si aggiudicano il podio sono “automaticamente” ammessi alla finalissima. La stessa cosa vale per chi si aggiudica le menzioni speciali.

Ogni tappa della fase eliminatoria, in linea di continuità alle precedenti edizioni, assegna un punteggio sulla base del piazzamento, della partecipazione e della menzione speciale.

I punti accumulati durate le varie tappe, definiscono una classifica parziale che dopo l’ultima tappa, diventa definitiva. Dalla classifica definitiva scaturiscono bonus per tutti i finalisti che avranno tenuto testa in tutta la fase eliminatoria (vedi tabella sotto, finalissima BOS).

I punteggi attribuiti ai singoli concorrenti ad ogni tappa della fase eliminatoria saranno i seguenti (non cumulabili nella singola manifestazione fatta eccezione per la menzione speciale):

18 luglio 2021 – Una birra per l’estate – Piozzo (CN) presso birrificio Baladin

stile libero, con menzione speciale miglior birra clone di birre commerciali

fine luglio – Ritual Lab – Formello (RM) presso birrificio Ritual Lab

stile libero, con menzione speciale miglior socio MoBI

 

“novità 2021”

tappa doppia per evento doppio: UK contro Belgio!

*variazione tappa alla data del 17/08/21 approvata dal direttivo MoBI

5 settembre 2021 – Acido Acida

stile libero con menzione speciale miglior birra anglo americana

 settembre 2021 – Villaggio della birra

stile libero con menzione speciale migliore birra stile belga

tappa finalissima

ottobre – The Drunken Duck – Quinto Vicentino

Finalissima BOS (Best of Show)

Le birre da presentare seguono la regola:

2 stili, uno scelto da MoBI e uno a scelta libera del finalista.

MoBI ha scelto:

i finalisti dovranno presentare una birra prodotta con Gruit (senza luppolo), dichiarando lo stile di riferimento, partenza.

Sulla base dei punteggi accumulati durante l’eliminatoria, per i finalisti sarà possibile presentare delle birre in più o avere punti di scarto (vedi tabella BOS sotto).

*il calendario è da considerarsi modificabile in relazioni ad eventuali cause di forza maggiore.

 

Finalissima (Best Of Show)

La finalissima è un BOS tra gli homebrewers che hanno guadagnato il podio (primo, secondo, terzo posto) o una menzione speciale, in una delle tappe del campionato MoBI.

Durante la finalissima gli homebrewers presentano tre birre: due in stile scelto da MoBI e una birra in stile libero.

Laddove i finalisti partecipino a più tappe, il punteggio che hanno accumulato nella classifica parziale viene convertito in bonus:

Da 20 a 30 punti una birra in più, in stile libero, da presentare alla finale

*      * *

Da 31 a 50 punti due birre in più, in stile libero, da presentare alla finale

*      * *

Oltre i cinquanta 1 punto in più da sommare alla media del BOS e due birre, in più in stile libero, da presentare alla finale

*       **

*   la media è calcolata sulle birre presentate e vengono esclusi i valori anomali (outliers)

** non si potrà comunque presentare più di una birra tra le categorie bjcp: 23(A-F), 28(A-C), 33(A-B)

 

IMPORTANTE: ogni homebrewer potrà iscrivere fino ad un massimo di 3 birre ad ogni singola tappa. Quest’anno le iscrizioni si effettueranno direttamente sul portale www.campionatomobi.it

Ulteriori informazioni:

Tutti i dettagli, i regolamenti e le modalità di iscrizione dei singoli concorsi saranno pubblicati sul sito di MoBI circa 1-2 mesi prima della tappa.

Le iscrizioni avverranno tramite il nuovo portale www.campionatomobi.it

Nel caso di più birre presentate a un singolo concorso, il punteggio attribuito sarà quello della migliore birra piazzata.
Nel caso di birra prodotta “a più mani” saranno assegnati punteggi al solo primo nominativo iscritto.

Il campionato MoBI celebra l’homebrewing, la “fratellanza birraria” e sopratutto il valore della “correttezza”. E’ inoltre un concorso a premi.

Comportamenti scorretti contrari al regolamento e moralmente discutibili, non saranno accettati. MoBI si riserva di procedere laddove necessario, per tutelare i concorrenti, l’associazione e gli sponsor.

Sponsor e Premi

Montepremi tappe campionato

Mr Malt

Mr. Malt mette in palio, per ogni tappa, un buono acquisto da 100 euro per la finalissima il buono diventa da 150 euro!
primo posto

Uberti
Uberti Srl Venezia mette in palio per ogni tappa, un buono acquisto da 60 euro Per la finalissima il buono sale a 100 euro!

Birramia
Uberti Srl Venezia mette in palio per ogni tappa, un buono acquisto da 60 euro Per la finalissima il buono sale a 100 euro!
secondo posto

Polsinelli
Polsinelli mette in palio buoni da 50 euro per le singole tappe e un premio extra per la finale!
terzo posto

Beer&Wine
Beer&Wine mette in palio un sacco di malto da 25 Kg per ogni tappa e un premio per la finalissima
mensione speciale

 

Sponsor MoBI 2021

Baladin, birrificio agricolo

Mr. Malt

Birramia

Uberti

Polsinelli

Beer&Wine

ongoing

Iscriviti a MoBI

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

per restare informato sui nostri eventi e le nostre attività


 

X