Campionato Italiano HB 2020

MoBI. Campionato italiano

Le iscrizioni ai singoli concorsi si effettuano su

http://www.campionatomobi.it

BJCP sanctioned competitions

Scarica la guida all’iscrizione delle birre nel nuovo portale

Classifica provvisoria


Nome Cognome Punti
Nicola Gaeta 29
Jacopo Deola 21
Michele Zanellato 18
Manuel Piccolo 16
Sebastiano Andrey Cannata 14
Matteo Frigieri 13
Francesco Pilia 13
Paolo Rabazzi 13
Pietro Ruini 13
Uriel Suryakanta Lotti Rossi 11
Marco Maugeri 11
Francesco Favole 10
Michele Mingardi 10
Marco Baronio 9
Adriano Bresciani 9
Saverio Fiore 9
Anna Mazzucco 9
Stefano Pireddu 9
Giovanni Ruggiero 9
Paolo Fabbrica 8
Krystian Larwa 7
Daniele Russo 7
Carlo Sesia 7
Luca Trovato 7
Nicola Bossi 6
Antonio Callari 6
Cristiano Chighini 6
Team Giusca 6
Roheroes Homebrewing 6
Oscar Nastro 6
Pierfranco Sgarella 6
Paolo Fabbrica 5
Davide Garau 5
Donato Graziano 5
Mirko Lorenzon 5
Alberto Mari 5
Roberto Perticarini 5
Riccardo Diamanti 4
Matteo Lunghi 4
Davide Marchioni 4
Mattia Passigato 4
Mattia Pecorini 4
Cristian Rivellino 4
Riccardo Spissu 4
Marco Altamore 3
Roberto Baiosto 3
Matteo Biasi 3
Mirko Campello 3
Marco Carroni 3
Andrea Collalti 3
Gianriccardo Corbo 3
Andrea Di Grancio 3
Giuseppe Di Nuzzo 3
Stefano Faa’ 3
Luca Franceschini 3
Marco Garofalo 3
Matteo Medda 3
Douglas Merlo 3
Vincenzo Messineo 3
Massimo Moretti 3
Simone Perchiazzi 3
Nicola Poddi 3
Vincenzo Roccaforte 3
Luca Rossi 3
Alberto Santus 3
Francesco Scanagatta 3
Nicola Xamo 3
Simone Barbadoro 2
Paolo Carpino 2
Luca Pavanati 2
Carlo Bogliotti 1
Saggi Brassatori 1
Claudio Cafaro 1
Alessandro Cappellini 1
Cosimo Casini 1
Angelo Conti 1
Bordonaro Cristian 1
Emiliano Ed D’Ovidio 1
Valerio Moccia 1
Bechir Nefzi 1
Daniele Norbis 1
Fabrizio Parmeggiani 1
Filippo Pintus 1
Mattia Sabatini 1
Mattia Sirocchi 1
Michele Tavernelli 1
Luca Tessarolo 1
Riccardo Zese 1
Andrea Curzi 0
Matteo Granadiglia 0
Oscar Grillo 0
Tommaso Mainardi 0
Gustavo Minutolo 0
Francesco Poppi 0
Giovanni Priante 0
Lorenzo Zucconi 0

Campionato a squadre

I team che partecipano al “campionato a squadre”, sono costituiti da 3 a 5 homebrewers. Devono avere comunicato entro il 29 Febbraio 2020, i nominativi dei partecipanti costituenti il  team.

Il punteggio per definire la classifica dei team, si ottiene dalla somma dei punteggi che i team ottengono ad ogni tappa, considerando il punteggio più alto tra quello dei membri del team.

Oltre ad eleggere il team vincitore del campionato, se uno dei membri del team vincitore è anche finalista, ottiene 1 punto bonus come scarto sulla classifica finale (cumulabile con altri bonus).

Iscrivi il tuo Team, invia una mail a campionato@movimentobirra.it entro il 29 Febbraio 2020

Finalisti

Podio campionato 2020

1 classificato 

Jacopo Deola

2 classificato

Nicola Gaeta

3 classificato

Francesco Favole

4 classificato 

Paolo Fabbrica

5 classificato  

Michele Mingardi

_____

dal sesto posto a scendere

Matteo Frigieri

Riccardo Diamanti

Matteo Selvi

Manuel Piccolo

Michele Zanellato

Paolo Rabazzi

Sebastiano Cannata

Claudio Montibeller

Cristiano Signorino

 

Accesso alla finale per podio e menzione speciale nelle varie tappe, dettagli sul blog MoBI sempre in questo sito

Podio

Jacopo Deola

Michele Zanellato

Paolo Fabbrica

Nicola Gaeta

Francesco Favole

Sebastiano Cannata

Michele Mingardi

Claudio Montibeller

Matteo Selvi

Riccardo Diamanti

Menzione speciale

Manuel Piccolo (Italian Grape Ale)

Paolo Rabazzi (Birra Clone)

Matteo Frigieri (Birra stile inglese)

Cristiano Signorino (Birra con Kveik)

Regolamento

Il Campionato Italiano Homebrewing 2020 di MoBI introduce un nuovo regolamento, partecipando ad una o più tappe, si prende visione e si accetta quanto segue:

“il campionato nazionale di MoBI è aperto a tutti i birrificatori casalinghi non professionali (homebrewers), coloro quindi che non hanno mai avuto incarichi come birraio o aiuto birraio presso birrifici italiani o stranieri.”

Il campionato è costituito da una serie di tappe che si svolgono sul territorio nazionale e costituiscono la “fase eliminatoria”. Alla fine della fase eliminatoria si svolge una finalissima definita “Best of show” e che viene ospitata all’interno dell’annuale “Conferenza Italiana dell’Homebrewing” di MoBI.

Ad ogni tappa del campionato, vengono premiati il primo, il secondo e il terzo posto (podio).

Inoltre, per alcune tappe, viene introdotta la menzione speciale per uno specifico stile.

Ad ogni tappa i finalisti che si aggiudicano il podio sono “automaticamente” ammessi alla finalissima. La stessa cosa vale per chi si aggiudica la menzione speciale.

Ogni tappa della fase eliminatoria, in linea di continuità alle precedenti edizioni, assegna un punteggio sulla base del piazzamento, della partecipazione e della menzione speciale.

I punti accumulati durate le varie tappe, definiscono una classifica parziale che dopo l’ultima tappa, diventa definitiva. Dalla classifica definitiva scaturiscono bonus per tutti i finalisti che avranno tenuto testa in tutta la fase eliminatoria (vedi tabella sotto, finalissima BOS).

I punteggi attribuiti ai singoli concorrenti ad ogni tappa della fase eliminatoria saranno i seguenti (non cumulabili nella singola manifestazione fatta eccezione per la menzione speciale):

  • semplice partecipazione alla tappa: 1 punto
  • punteggio finale uguale o superiore a 30/50: 3 punti
  • finalista: 5 punti
  • terzo classificato: 8 punti
  • secondo classificato: 10 punti
  • primo classificato: 13 punti
  • menzione speciale: 5 punti

CALENDARIO ELIMINATORIA

  • HBS SARDI – Cagliari (CA) – 27 Giugno

Stile libero compreso Idromele, Sidri, Perry – menzione speciale IGA (Italian Grape Ale)

  • Una Birra per l’Estate – Piozzo (CN) – 19 Luglio

Stile libero con menzione speciale birre dichiaratamente cloni delle birre commerciali

  • Acido Acida British Beer Festival – 4/5/6 Settembre

Stile libero con menzione speciale birre di tradizione inglese

BJCP 2015 sez. 11 Britisch Bitters , 13 Brown British Beer, 17 Strong Britisch Ale ( solo 17A e 17B)

  • Homebrewers FVG – Tricesimo (UD)

Stile libero menzione speciale per birre che utilizzano lieviti KVEIK (non necessariamente stili tradizionali)

  • The Drunken Duck – Quinto Vicentino (VI)

Finalissima BOS (Best of Show)

Le birre da presentare seguono la regola:

2 stili scelti da MoBI e uno a scelta libera del finalista.

MoBI ha scelto:

prima birra Saison

seconda birra Black IPA

I finalisti avranno una terza birraa scelta libera.

 

Sulla base dei punteggi accumulati durante l’eliminatoria, per i finalisti sarà possibile presentare delle birre in più o avere punti di scarto (vedi tabella BOS sotto).

*il calendario è da considerarsi modificabile in relazioni ad eventuali cause di forza maggiore.

 

Finalissima (Best Of Show)

La finalissima è un BOS tra gli homebrewers che hanno guadagnato il podio (primo, secondo, terzo posto) o una menzione speciale, in una delle tappe del campionato MoBI.

Durante la finalissima gli homebrewers presentano tre birre: due in stile scelto da MoBI e una birra in stile libero.

Laddove i finalisti partecipino a più tappe, il punteggio che hanno accumulato nella classifica parziale viene convertito in bonus:

Da 20 a 30 punti una birra in più, in stile libero, da presentare alla finale

*      * *

Da 31 a 50 punti due birre in più, in stile libero, da presentare alla finale

*      * *

Oltre i cinquanta 1 punto in più da sommare alla media del BOS e due birre, in più in stile libero, da presentare alla finale

*       **

*   la media è calcolata sulle birre presentate e vengono esclusi i valori anomali (outliers)

** non si potrà comunque presentare più di una birra tra le categorie bjcp: 23(A-F), 28(A-C), 33(A-B)

 

IMPORTANTE: ogni homebrewer potrà iscrivere fino ad un massimo di 3 birre ad ogni singola tappa. Quest’anno le iscrizioni si effettueranno direttamente sul portale www.campionatomobi.it

Ulteriori informazioni:

Tutti i dettagli, i regolamenti e le modalità di iscrizione dei singoli concorsi saranno pubblicati sul sito di MoBI circa 1-2 mesi prima della tappa.

Le iscrizioni avverranno tramite il nuovo portale www.campionatomobi.it

Nel caso di più birre presentate a un singolo concorso, il punteggio attribuito sarà quello della migliore birra piazzata.
Nel caso di birra prodotta “a più mani” saranno assegnati punteggi al solo primo nominativo iscritto.

Il campionato MoBI celebra l’homebrewing, la “fratellanza birraria” e sopratutto il valore della “correttezza”. E’ inoltre un concorso a premi.

Comportamenti scorretti contrari al regolamento e moralmente discutibili, non saranno accettati. MoBI si riserva di procedere laddove necessario, per tutelare i concorrenti, l’associazione e gli sponsor.

Sponsor e Premi

Montepremi tappe campionato

Buono acquisto da 50 euro offerto da Mr. Malt

Buono acquisto da 60 euro offerto da Uberti Srl

Buono acquisto da 40 euro offerto da Ninkasi

25 KG di Malto offerti da Beer&Wine

24 bottiglie e tappi offerti da Forniture birra

Buono acquisto da 50 euro offerto da Birramia

Buono 40 euro Polsinelli

 

1 classificato

25 KG di Malto offerti da Beer&Wine

Buono acquisto da 50 euro offerto da Birramia

Buono acquisto da 40 euro offerto da Polsinelli

2 classificato

Buono acquisto da 40 euro offerto da Mr. Malt

24 bottiglie e tappi offerti da Forniture Birra

3 classificato

Buono acquisto da 40 euro offerto da Ninkasi

Menzione speciale

Buono acquisto da 60 euro offerto da UBERTI Srl

 

I premi della finalissima

Per la finalissima oltre ai premi sopra indicati, ci saranno premi offerti da:

Baladin, birrificio agricolo

Mastro Bottaio

Pinta

Polsinelli

Beer&Wine

Smartpid

ongoing

Iscriviti a MoBI

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

per restare informato sui nostri eventi e le nostre attività


 

X